CHI SIAMO

Silvia Spinelli è psicologa dello sviluppo, psicoterapeuta e formatrice.

È l’ideatrice del progetto “Educational Tips”.

Certificata come conduttrice dei gruppi psicoeducativi Circle of Security Parenting InternationalⓇ e Mediatrice dell’Apprendimento metodo FeuersteinⓇ.

Dal 2001 aiuta bambini e famiglie a uscire dal loop di capricci-rimprovero-sensi di colpa, attraverso consulenze private online o nel suo studio di Torino, gruppi di parent training, psicoterapia, corsi di formazione online o in presenza.

Oltre al lavoro clinico, in questi 22 anni ha supervisionato equipe educative di nidi e scuole di infanzia e coordinato e svolto formazione per istituti scolastici di ogni Ordine e Grado e per Enti, Comuni, Regioni e Ordini professionali.

Si occupa inoltre di divulgare e rendere accessibile la psicologia dello sviluppo attraverso incontri di formazione e video sui suoi canali social.

Francesca Bordone è psicologa e psicoterapeuta dell’età evolutiva a indirizzo cognitivo-

evoluzionista. Svolge attività clinica con bambini, adolescenti e giovani adulti, aiutandoli a riscoprire le proprie risorse per far fronte a momenti di crisi e proseguire il proprio cammino verso la crescita e il benessere personale e familiare. Supporta i genitori nella relazione con i propri figli, aiutandoli a individuare e superare le dinamiche disfunzionali, imparando a gestire emozioni, bisogni e difficoltà.

E’ facilitatrice certificata del Circle of Security Parenting International, per il sostegno

psicoeducativo rivolto a genitori e insegnanti, ed è supervisore e formatrice di equipe educative.

Ha conseguito l’abilitazione al primo livello EMDR, metodo psicoterapico per il trattamento del trauma.

Dal 2017 si occupa inoltre di educativa scolastica rivolta a minori con disturbi del neurosviluppo in asili nido e scuole dell’infanzia del territorio di Torino.

Viola Massone è laureata in Medicina e Chirurgia e iscritta all’albo dell’ordine dei Medici della provincia di Torino. Dopo aver conseguito a Milano il Master di Specializzazione NUTRIFOR in Nutrizione Umana e Alimentazione, dal 2014 svolge l’attività di Medico Nutrizionista presso il suo studio di Nutrizione Clinica a Torino. Nel 2018 frequenta la scuola SANIS di Nutrizione e Integrazione nello Sport e nel 2019 il corso di formazione professionale Nutrimedifor in Alimentazione e Nutrizione Pediatrica. Dal 2015 è socia SINU (Società Italiana di Nutrizione Umana) e in continuo aggiornamento attraverso la partecipazione a congressi e corsi per Medici e Nutrizionisti. 

Nella sua pratica clinica la Dott.ssa Viola Massone segue in percorsi dietoterapici personalizzati pazienti affetti da sovrappeso, obesità, condizioni patologiche, allergie e intolleranze, disturbi del comportamento alimentare, donne in gravidanza, bambini e ragazzi in età evolutiva e che praticano sport. Avendo a cuore la promozione e la prevenzione della salute attraverso gli stili di vita, la Dott.ssa Viola Massone organizza e promuove incontri di divulgazione scientifica e laboratori di educazione alimentare destinati ad adulti, famiglie, bambini e ragazzi in età evolutiva.

Marta Mogavero è Psicologa dello sviluppo e psicoterapeuta, lavora privatamente a Torino e si occupa di consulenza, sostegno psicologico e psicoterapia a genitori, bambini e adolescenti. 

Ha collaborato con l’ospedale infantile Regina Margherita sia come psicologa presso il reparto di neuropsichiatria infantile sia come assistente al gioco nel reparto di pneumologia e fibrosi cistica. 

Abilitata come conduttrice di gruppi psicoeducativi per genitori secondo il modello del parent training Circle of Security InternationalⓇ.

Valentina Ortu

Valentina Ortu è psicologa e formatrice. Si occupa di sostegno psicologico aiutando i genitori che hanno figli con disabilità, problematiche psicologiche o psichiatriche.

Gestisce gruppi di formazione e supervisione per educatrici e insegnanti, progetta laboratori esperienziali per famiglie e classi scolastiche tramite l’utilizzo di metodologie e giochi interattivi.

Ha scritto il libro Allenamente edito da Gribaudo.

Collabora da oltre 10 anni con Associazioni del terzo settore che si occupano di salute mentale,progettando attività di prevenzione e di intervento sul territorio in sinergia con Centri di Salute Mentale e Servizi Sociali.

Vieni a conoscerci
sul gruppo Facebook